Clemente Associati - Studio Legale e Tributario
  • Home
  • Attività
  • Professionisti
  • Sedi
  • Contatti
  • Massimo Clemente
  • Francesco Solinas
  • Maria Maddalena Usei
  • Chiara Giannella
  • Tommaso Barluzzi
  • Marika Crocietti
CLEMENTE ASSOCIATI
Studio Legale e Tributario
Foto
CLEMENTE ASSOCIATI
Studio Legale e Tributario

Fondato nel 1997 dai fratelli Agostino e Massimo Clemente, avvocati abruzzesi con esperienze didattiche presso l'Università Sapienza di Roma, lo Studio Legale e Tributario CLEMENTE ASSOCIATI fa oggi capo al solo Massimo e si avvale di un team di associati e consulenti che opera in tutti i rami del diritto.
Sin dalla sua fondazione lo Studio ha infatti associato diverse figure professionali, nei settori del diritto civile, commerciale, del lavoro, amministrativo e tributario, fallimentare e penale, rendendosi ben presto un punto di riferimento anche nell'ambito del consumerismo.

La qualità delle prestazioni erogate, unita all’elevata sensibilità ed all’autentico spirito di servizio, che da sempre contraddistinguono i Professionisti dello Studio, hanno consentito di sviluppare ben presto una vasta Clientela, costituita da privati ed imprese di piccole, medie e grandi dimensioni, sia nazionali che estere, alle quali vengono offerti servizi integrati in ambito giuridico, commerciale e tributaristico.
Foto
Foto
Da sempre nel quartiere Parioli della Capitale, l'originaria sede in via Spontini n. 11 è stata trasferita, nel 2013, in via Salaria n. 292, di fronte all'Ambasciata Canadese, nel tipico contesto architettonico della zona Coppedè. Altri uffici sono presenti a Pescara ed a Sulmona.

Pur mantenendo quale principale attività quella contenziosa in ambito civilistico, negli anni lo Studio ha saputo rinnovarsi, divenendo una struttura generalista. Inoltre, accanto all'attività legale ha sviluppato una rete di servizi integrati per la propria Clientela, avvalendosi della collaborazione di dottori commercialisti e consulenti esterni in vari settori, acquisendo una gamma sempre crescente di expertise in ambito legale, commerciale e tributaristico.

Le brillanti risorse umane, l’ampia articolazione territoriale (con numerosi corrispondenti, su tutto il territorio nazionale) e l’uso delle più innovative tecnologie di comunicazione e ricerca, in ambito giuridico e commerciale, rendono l'approccio ad ogni questione sempre multidisciplinare e consentono una gestione d'insieme delle diverse esigenze di ciascun Cliente, consigliato su tutti i profili della Sua attività, sostenuto con entusiasmo per lo sviluppo delle Sue iniziative, assistito con dedizione per la soluzione di tutte le Sue problematiche.

Il Sole 24 ORE - Homepage

  • Intelligenza Artificiale, Microsoft annuncia investimento miliardario in Giappone

    L’intento è rafforzare lo sviluppo di questa tecnologia nel Paese asiatico...

  • Suviana, vigili del fuoco: poche speranze di trovare vivi i superstiti

    Le ricerche stanno andando avanti ininterrottamente da ieri pomeriggio, nonostante le difficoltà: sommozzatori al lavoro al piano meno 9 allagato...

  • Draghi premiato a New York: il futuro dell’Europa costruito sulla sua unità

    L’ex premier e presidente della Bce ha ricevuto il premio dell’American Academy in Berlin al Metropolitan Museum of Art...

  • Guerra ultime notizie. Biden, Netanyahu sta facendo un errore su Gaza. Gallant smentisce Netanyahu, non c’è data invasione Rafah

    In un’intervista a Univision il presidente Usa Joe Biden ha detto che il premier israeliano Benjamin Netanyahu sta facendo un errore su Gaza: “non sono d’accordo con il suo approccio”. L’Aeronautica militare svedese (Svenska flygvapnet) ha intercettato insieme a jet da combattimento tedeschi un aereo da ricognizione russo Il-20 vicino alla costa della Svezia. L’agenzia di stampa palest...

  • Perché la Bce aspetta giugno per tagliare i tassi

    Mancano le conferme di una stabilizzazione della marcia dell’inflazione verso l’obiettivo del 2%: a giugno saranno disponibili anche le nuove proiezioni...

  • Morta Paola Gassman, una vita per il teatro

    L’attrice, figlia di Vittorio e Nora Ricci, con il marito Ugo Pagliai era stata protagonista di alcune delle produzioni teatrali più importanti degli ultimi 50 anni...

Feed RSS

  • Legittimo il licenziamento della dipendente sostituita con un agente

    Con sentenza del 25 marzo 2024, n. 1539, la Sezione Lavoro del Tribunale di Napoli Nord ha dichiarato la legittimità del licenziamento irrogato ad una dipendente per soppressione del suo posto di lavoro a seguito della scelta datoriale di affidare le sue attività ad un agente....

  • Il verbale ispettivo fa piena prova anche se depositato fuori termine

    Il documento è comunque idoneo a integrare il materiale probatorio. La produzione tardiva da parte dell’amministrazione è una mera irregolarità (Cassazione n. 7801/2024)...

  • Affidamento dei figli: quando i provvedimenti sono ricorribili per Cassazione?

    I provvedimenti sulle modalità di frequentazione e visita del minore sono ricorribili per Cassazione quando violano il diritto fondamentale alla vita familiare, come sancito dall'art. 8CEDU, che trova esplicazione nel diritto alla bigenitorialità. Lo stabilisce la Cassazione civile, sez. I, ordinanza 3 aprile 2024, n. 8744....

  • Senza giustificato motivo la partecipazione in mediazione non può delegarsi

    Il Tribunale di Firenze, sentenza 15 marzo 2024, n. 316, partendo dall’assunto della necessità, nella mediazione obbligatoria come condizione di procedibilità, della comparizione personale delle parti davanti al mediatore, con l’assistenza del difensore, e considerando la possibilità, nel caso di presenza di giustificati motivi, della parte di farsi sostituire da chiunque, e quindi anche da...

  • La nuova udienza di comparizione predibattimentale a seguito di citazione diretta

    Contenuto, analogie e differenze con l’udienza preliminare e obiettivi del Legislatore...

  • Accordo di ristrutturazione e credito ipotecario: quando è legittimo il rifiuto alla proposta

    Il creditore ''degradato'' può esprimersi contro la proposta mediante il deposito di sole osservazioni cui contesta la convenienza...

  • Bonus edilizi, misure urgenti: in soffitta sconto in fattura e cessione crediti

    Esclusa anche l’applicazione dell’istituto della remissione in bonis per fruire dei benefici fino al 15 ottobre 2024 (Decreto-legge n. 39/2024)...

  • Addetti all’UPP e personale di supporto: proroga contratto

    Il Ministero della Giustizia ha prorogato al 30 giugno 2026 la durata del contratto di lavoro del personale assunto tramite le procedure concorsuali di cui al PNRR...

  • Opera dell’ingegno realizzata nell’interesse della P.A.: al lavoratore spetta l’indennizzo?

    La Cassazione civile, Sez. IV, con la sentenza 18 marzo 2024 n. 7178 ha affermato il seguente principio di diritto: L’ideatore di un software che abbia eseguito la sua prestazione sulla base di un contratto (di lavoro autonomo) concluso con una P.A. nullo per mancanza della forma scritta o per violazione delle norme che regolano la procedura finalizzata alla sua conclusione, ove chieda alla stes...

  • Non è intercettazione la fonoregistrazione di una conversazione da parte di uno dei due interlocutori

    È una forma di memorizzazione fonica di un fatto storico di cui l’autore può disporre anche a fini di prova nel processo (Cassazione penale n. 10079/2024)...


Navigando su questo sito web
si acconsente all'utilizzo di cookies.

INFORMATIVA ESTESA
CLEMENTE ASSOCIATI - Studio Legale e Tributario
Via Salaria, 292   |  00199  ROMA   |  Tel. (+39) 06 8552939   |  Fax (+39) 06 8555873
Via Piave, 83   |  65127  PESCARA  |  Tel. e Fax (+39) 085 4510850
Via Stazione Centrale, 37/A   |  67039  SULMONA (AQ)  |  Tel. e Fax (+39) 0864 53584

COPYRIGHT :
Avv. M. Clemente - P.iva 06210511009

  • Home
  • Attività
  • Professionisti
    • Massimo Clemente
    • Francesco Solinas
    • Maria Maddalena Usei
    • Chiara Giannella
    • Tommaso Barluzzi
    • Marika Crocietti
  • Sedi
  • Contatti